Mercato, Europa e libertà by Guido Carli;
autore:Guido Carli; [Carli;, Guido]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Storia e SocietÃ
ISBN: 9788858135624
editore: edigita
pubblicato: 2019-11-14T23:00:00+00:00
18 La Scuola di automazione per dirigenti bancari-Sadiba fu istituita nel 1968 dalla Banca dâItalia a Perugia ed ha operato â anche attraverso lâorganizzazione di una serie di seminari a porte chiuse â come scuola di formazione dei banchieri italiani e dellâalta dirigenza della Banca centrale [N.d.C.].
Intervento alla Celebrazione
della Giornata mondiale del risparmio
del 31 ottobre 1969
Già nel maggio scorso, presentando la Relazione annuale della Banca dâItalia, ebbi a concludere con alcune considerazioni sui movimenti da cui appare scosso, non in superficie soltanto, il mondo in cui viviamo. Il motivo conduttore delle cronache dei nostri tempi è forse proprio questo processo di profonda trasformazione che investe ormai, quasi senza esclusioni, lâindagine conoscitiva al pari dellâattività produttiva, e crea, anche fra punti lontani di applicazione delle forze, congiunzioni così salde e così folte che non sembra più possibile isolare dagli altri un singolo fenomeno al quale si voglia rivolgere la propria attenzione.
à così che, volendo brevemente intrattenervi su temi di attualità economica, non potrò astenermi da preliminari riferimenti a fatti che si svolgono fuori dâItalia, ma dai quali la nostra economia è largamente influenzata.
Negli Stati Uniti la politica fiscale e quella monetaria sono ormai nettamente impegnate nel raffreddamento della congiuntura; la politica monetaria si è assegnata lâobiettivo di mantenere invariato il volume dei mezzi di pagamento in presenza di costi e prezzi crescenti pur essendo il reddito nazionale, espresso in termini reali, ancora in aumento. Secondo le ultime indicazioni disponibili, valutate globalmente perché ve ne sono di segno opposto, quelle politiche starebbero producendo i loro effetti. Questa è la più recente diagnosi delle maggiori autorità monetarie degli Stati Uniti.
Sarà in grado la politica monetaria di rallentare il rialzo dei prezzi anche se i costi continueranno ad accrescersi allo stesso ritmo di prima? E in questo caso, andrà lâeconomia americana incontro a una recessione? A questi interrogativi la maggior parte degli osservatori risponde che la repressione delle tendenze inflazionistiche non potrà non essere pagata con una recessione e la divergenza delle opinioni concerne soltanto gli aggettivi con i quali qualificarla.
Ammesso che gli Stati Uniti riescano a controllare il processo inflazionistico, sarà la bilancia dei pagamenti ricondotta in prossimità dellâequilibrio senza ricorrere a importazioni di capitali dallâEuropa? Ancora una volta le risposte sono incerte. Nel corso del primo semestre del 1969, il disavanzo della bilancia dei pagamenti americana in termini di liquidità è salito allâingente cifra di 5,4 miliardi di dollari. Eppure il fenomeno non ha condotto ad una abbondanza di dollari, se mai al paradosso della coesistenza della scarsità con lâabbondanza di dollari. In effetti, la politica monetaria, divenuta più restrittiva a partire dallo scorso dicembre, ha inciso più direttamente sulle grandi banche, le quali, offrendo allâestero tassi di interesse più elevati di quelli permessi negli Stati Uniti, hanno attirato, tramite le loro affiliate europee, fondi per un importo, nel semestre, di 6,3 miliardi di dollari, assorbendo così un ammontare di dollari superiore a quello creato dal disavanzo della bilancia dei pagamenti.
Ne sono derivate due conseguenze. In primo luogo, un trasferimento di
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Guasto è il mondo by Judt Tony(342)
Destinati alla guerra by Graham Allison(290)
Democrazia miope by Jan Zielonka(284)
Il lavoro del lavoro by Aldo Bottini Alberto Orioli(264)
Prezzi alle stelle by Alessandro Volpi(254)
Oltre la periferia della pelle by Silvia Federici(241)
La Fabbrica Delle Illusioni by Mario Fabbri(227)
Connessioni virtuose by Mita Marra;(217)
Inflazione by Stefano Feltri(214)
Cinque domande sull'Italia by Paolo Pagliaro;(207)
Stato forte ed economia ordinata by Lorenzo Mesini;(206)
Rapporto SVIMEZ 2022 by AA.VV. SVIMEZ;(205)
La lingua disonesta by Edoardo Lombardi Vallauri;(204)
Le riforme a costo zero: dieci proposte per tornare a crescere by Tito Boeri; Pietro Garibaldi(187)
Quando il ferro costava piu dell'oro by Alessandro Giraudo(181)
Supersociet by Chiara Giaccardi;Mauro Magatti;(179)
Storia della Banca d'Italia by Gianni Toniolo;(178)
Nel 2050 by Paolo Perulli;(178)
Capitalismo meridiano by Luigino Bruni;(169)
![](/ebook_detail_files/space.gif)